Le Cinque Terre sono antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa italiana. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. I porti sono affollati di barche per la pesca e nelle tipiche trattorie è possibile provare le specialità di mare, così come il famoso condimento ligure: il pesto. Il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.
Le Cinque Terre è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km.
Questa zona è caratterizzata dalla presenza di cinque antichi borghi marinari che si affacciano a picco sul mare.
I paesi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, conosciutissimi al mondo per la loro rara bellezza, sono considerati una delle più attrattive località turistiche italiane.
Si trovano sulla costa ligure tra La Spezia e Genova e sono facilmente raggiungibili in treno. Un servizio di treni regionali permette il collegamento tra i 5 borghi con frequenza media di 3 treni all’ora.
Un mare con acque cristalline, spiagge e coste frastagliate di un fascino ineguagliabile si uniscono ad una grande rete di sentieri.
Il posto perfetto dove trascorrere una vacanza immersi nella natura e baciati dal sole.
Le Cinque Terre sono state inserite nel 1997 dall’ Unesco nella lista “WORLD HERITAGE LIST” (Patrimonio Mondiale dell’Umanità).