Gli appartamenti della Villa Antica delle Cinque Terre, sono situati sul versante occidentale della valle di Levanto a circa 3,5 km dal mare, questa Villa ha antiche origini. Si trova, infatti, citata in alcuni contratti del XIII secolo rogati a Genova. Nella prima metà del ‘500 gli abitanti di Tuvo, questo è il nome della Villa, erano una cinquantina, poi scemarono a 27 nel 1607 ed a 19 nel 1828. Nel XX secolo è documentata a Tuvo l’esistenza di una Cappella, intitolata alla Madonna della Salute, di cui oggi si è persa traccia.
Ristrutturata a partire dagli anni ’90 del secolo scorso la Villa si presenta oggi suddivisa in cinque appartamenti, tutti di grandi dimensioni, che conservano al loro interno elementi caratteristici di un’epoca rurale, come forni, macine, torchi e camini. Immersa nel verde di coltivazioni tipiche della zona disposte in terrazzamenti come ad esempio ulivi, viti ed agrumi, questa struttura offre ogni comfort della vita moderna in un contesto fuori dai nostri tempi.
Tutti gli appartamenti sono completamente attrezzati con lavatrici, moderne cucine, comprensive anche di lavastoviglie, televisioni e bagni in ottimo stato, oltre a disporre ciascuno di una terrazza privata dalla quale si possono contemplare splendidi panorami. Gli ampi spazi consentono di potere considerare posti letto aggiuntivi oltre a quelli indicati nella scheda di ogni appartamento, grazie anche alla presenza di comodi divani letto. La struttura offre anche ampie possibilità di parcheggio, adatte a soddisfare la presenza di più di una macchina per appartamento.
Caratterizzata dalla presenza di archi, stradine e varie pertinenze la Villa riporta fedelmente tutte le caratteristiche dei borghi tipici di questa parte della Riviera Ligure. Un soggiorno in questa suggestiva struttura sembrerà farvi rivivere in miniatura la vita che si trascorreva alle Cinque Terre.
Da tutte le finestre degli appartamenti si possono ammirare suggestivi scorci che spaziano dai monti, ai Borghi dell’entroterra di Levanto, ai tetti della Villa con lo sfondo degli appezzamenti coltivati e di altri rustici pertinenti, fino a scorgere il campanile della Chiesa di Sant’Andrea di Levanto ed in fondo il mare. Di notte poi il panorama si arricchisce di tante minuscole luci che si accendono nella valle e che la fanno assomigliare ad un presepe.
Ad un passo dalla Villa, raggiungibili a piedi in considerazione delle brevi distanze, si possono inoltre visitare i piccoli Borghi di Lizza, Dosso, Groppo e l’incantevole Lavaggio Rosso, meno famoso ma certamente non meno pregevole dei Borghi delle Cinque Terre, dei quali ripropone fedelmente le peculiarità urbanistiche.
Gli appartamenti della Villa Antica delle Cinque Terre:
- Atlantico
- Indiano
- Mare Giallo
- Pacifico
- Macina