Olio di oliva

Dalle olive all’olio: una giornata tra i campi e il frantoio.

Visita all’uliveto con un’agronoma, seminario, raccolta olive, defogliazione, frangitura, degustazione, omaggio di una bottiglia di olio.

Seminario

Un’agronoma vi introdurrà al mondo dell’olio con un breve seminario che vi farà capire l’importanza e le tradizioni della Liguria.

Verrà fornita anche una spiegazione delle caratteristiche e del ruolo che ha avuto nei secoli scorsi Villa Antica Cinque Terre, la più grande Azienda Agricola con produzione propria di olio della zona.

Visita all’uliveto con agronoma

Insieme all’agronoma inizieremo a passeggiare nel vasto uliveto, ammirando panorami unici ed iniziando a raggiungere gli alberi secolari dove effettueremo la raccolta.

Raccolta olive

Verrete guidati nell’uliveto e vi insegneremo a stendere le reti, piantare i picchetti, preparare con delle canne dei bastoni per scuotere i rami e raccogliere le olive a mano.

Defogliazione

Defoglieremo insieme dopo la raccolta, grazie ad una macchina che separa i rametti e le foglie dalle olive.

Frangitura

Quando le olive saranno pronte, disposte nelle singole ceste di raccolta, le porteremo insieme al frantoio per procedere con la frangitura e vedere sgorgare dai macchinari il pregiato olio.

Degustazione

Alla fine della giornata, stanchi ma soddisfatti dell’intenso lavoro, potremo degustare insieme alcune pietanze condite con il nostro olio appena franto nell’incantevole contesto di Villa Antica Cinque Terre.

Un’esperienza indimenticabile!

Passerete una bella giornata all’aria aperta e potrete comprendere in che modo le olive diventano gustoso olio di qualità. Verrete omaggiati di una bottiglietta d’olio che avrete voi stessi prodotto durante la giornata.

PROGRAMMA

Olio di oliva

Omaggio di una bottiglia di olio da voi stessi prodotto

Visita all’uliveto con agronoma
Seminario
Raccolta olive
Defogliazione
Frangitura
Degustazione

SCOPRI GLI ALTRI APPARTAMENTI DELLA VILLA